Oggi vi propongo una ricetta piuttosto semplice. Avete presente quei pasticcini di sfoglia e ricotta che si trovano in certe pasticcerie siciliane? Beh, in una domenica pomeriggio passata a documentarmi sulle datazioni di reperti fossili con il carbonio14 e il potassio-argon, ho deciso di fare una pausa e mettermi a cucinare.
SFOGLIATINE CON LA RICOTTA
Ingredienti
- 1 rotolo di sfoglia
- 300 gr di ricotta
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di nutella
- cannella q.b.
- scaglie di cioccolato q.b.
Procedimento
Preriscaldare il forno a 200 gradi. Mettete nel mixer la ricotta con lo zucchero, la nutella e la cannella. Amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema non molto densa. Aggiungete le scaglie di cioccolato.
La dose di zucchero che io ho inserito tra gli ingredienti è indicativa, io solitamente assaggio la crema e regolo lo zucchero di conseguenza.
Stendete la sfoglia e ricavate con un tagliapasta dei dischi del diametro di circa 7 cm. Spennelate la superficie con un pò d'acqua e cospargetela di zucchero. Infornare a 200 gradi per circa 10 minuti.
Una volta sfornati, aspettate che si raffreddino, tagliate ogni disco a metà, come se fosse un panino e farcitelo con la crema alla ricotta. Serviteli cosparsi di zucchero a velo e cannella.
Una variante più semplice che vi propongo consiste nel mettere un cucchiaino di nutella su un disco di pasta sfoglia ancora crudo e di richiuderlo con un altro. In questo modo otterete una sorta di raviolo di sfoglia alla nutella. I tempi di cottura sono gli stessi quindi potrete cucinare contemporaneamente due diverse tipologie di sfogliatine.
Nessun commento:
Posta un commento