I cestini di sfoglia ripieni di melanzane e ricotta sono un antipasto molto particolare e semplice da preparare. Richiedono solo un pò di manualità nel ritagliare la sfoglia dalla quale si ottiene la tipica forma a "cestino". Non temete, non è niente di così complicato! La prima volta che ho provato questa ricetta mi sono divertita molto. Ero in compagnia di alcuni amici e ci siamo ritrovati insieme a ritagliare la sfoglia e a cercare di sformarla per rendere i cestini perfetti. Io vi consiglio di provarla perché oltre ad essere un piatto "divertente", vi farà fare anche bella figura ad una cena e potrebbe benissimo essere servito come secondo e non necessariamente come antipasto.
CESTINI DI MELANZANE E RICOTTA
Ingredienti
- 1 rotolo di Pasta Sfoglia
- 1 Melanzana
- Provolone dolce o affumicato q.b
- 10 fette di Prosciutto Cotto
- 250 gr di Ricotta
- Parmigiano q.b.
- Pepe q.b.
- Noce Moscata q.b.
- 1 uovo
Preparazione
Stendete la sfoglia e tagliatela ricavando delle strisce sottili larghe circa 1 centimetro. Io vi consiglio di utilizzare la pasta sfoglia Buitoni. Non lo dico per fare chissà quale pubblicità ma secondo me è ottima da utilizzare sia per la preparazione dei dolci che per le ricette salate. Difficilmente si spacca e una volta cotta non è mai gommosa o troppo friabile.
Tornando alla ricetta, per la preparazione dei cestini sarà necessario utilizzare le formine da muffin. Ogni cestino dovrà essere composto così:
- Prendete tre strisce e adagiatele sulla parte esterna della formina. Disponetele tutte parallele le une alle altre e ritagliate la pasta in eccesso.
- Adesso prendete altre tre strisce e adagiatele sulla formina disponendole perpendicolarmente alle prime. Tagliate anche in questo caso la pasta in eccesso. In questo modo otterrete una sorta di "trama" di sfoglia. Mi raccomando, fate attenzione a non disporre le strisce troppo distanti tra loro, altrimenti quando dovrete mettere il ripieno questo colerà fuori dal cestino. Quindi fate in modo che la trama sia fitta ma non troppo altrimenti non si vedrà più la tipica forma a scacchiera.
- Infine prendete una striscia di sfoglia e circondate il bordo della formina cosicché si ottenga il bordo del cestino.
Sbattete l'uovo e spennellate la sfoglia. Infornate le formine capovolte per una decina di minuti a 200 gradi.
Mentre la sfoglia è in forno occupatevi del ripieno.
Lavate la melanzana, tagliatela a dadini e rosolatela in padella con un filo d'olio.
In una ciotola mescolate la ricotta, il provolone tagliato a cubetti, il pepe, un pizzico di noce moscata e il parmigiano. Aggiungete le melanzane e mescolate il tutto.
Una vota cotti, rimuovete delicatamente i cestini di sfoglia dalle formine.
Foderate ogni cestino con una fetta di prosciutto cotto e adagiate sopra di essa il ripieno.
Aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato e gratinate in forno per circa cinque minuti.