mercoledì 28 dicembre 2016

Biscotti alla cannella

Ed eccoci qui...il Natale. Da buona Sheldoniana non sopporto questo periodo dell'anno pieno di pranzi e cene a casa di parenti e amici.
La cucina invasa dall'odore del ragù già alle sette del mattino. La tavola già imbandita di candele, tovaglioli e posate almeno quattro ore prima della cena.

...e poi ci sono loro...
quelle interminabili serate in cui ti trovi invaso da quei dubbi Amletici del tipo:
"metto un euro a destra o a sinistra?"
per poi concludere con un "vabbè lo metto a cavallo così non perdo sicuro". 
Forti della convinzione che non ti beccherai le solite due ciste da quelli che stanno seduti a destra (perché diciamoci la verità quella tizia laggiù porta proprio sfiga!).

L'unico aspetto "positivo" per così dire, almeno dal mio punto di vista, è che ultimamente i cine-panettoni vengono soppiantati dai fantasy-panettoni. Il che per me è in parte fonte di disappunto e discussione ma anche una scusa per andare al cinema la sera di Natale.

Comunque, veniamo a noi! La ricetta di oggi è un cult dei film americani. Avete presente Zenzy di Shrek? Ecco lui è un "pan di zenzero" ma personalmente tra lo zenzero e la cannella io preferisco decisamente la seconda. Per cui vi propongo i classici biscotti di Natale alle cannella.

BISCOTTI ALLA CANNELLA



 Ingredienti 

  • 400 gr di farina 00
  • 200 gr di margarina
  • 200 gr di zucchero
  • 2 tuorli
  • 2 cucchiaini di cacao
  • 3 cucchiaini di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito 
  • 4 cucchiai di latte

Preparazione

Disporre tutti gli ingredienti a fontana sul piano da lavoro: al centro porre il burro, lo zucchero, il latte, il tuorlo d'uovo ed iniziare a lavorarli.
Impastare il tutto fino ad ottenere una palla che dovrà essere messa in frigo e lasciata riposare per mezz'ora. Stendete la pasta fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm.
Ritagliare i biscotti usando delle forcine apposite e rigirarli nello zucchero facendoli aderire in entrambi i lati. In alternativa potete glassarli una volta che si saranno raffreddati e colorarli come preferite.
Disporli su placca su cui sia stata messa della carta forno e cuocere a 200 gradi per 5-10 minuti fino ad ottenere una leggera colorazione.

lunedì 19 dicembre 2016

Cookies


Oggi vi propongo un'altra ricetta tratta da un film!I famigerati "Cookies" che compaiono nella scena iniziale di un cartone animato i cui protagonisti sono Baby Herman e Roger Rabbit che rischia di perdere il posto come attore perché quando gli cade in testa  un frigorifero fa comparire degli uccellini anziché delle stelle!





"Chi ha incastrato Roger Rabbit" è un cult degli anni 80 che il New York Times ha inserito nella lista dei 1000 migliori film di sempre. A mio parere è un film animato divertente e intelligente che mescola bene i cartoons con i veri attori (tra cui un eccezionale Christopher Llyod).

Merita sicuramente di essere visto.
Del resto, come direbbe Roger Rabbit:

<< A laugh can be a very powerful thing. 
Why, sometimes in life, it's the only weapon we have >>

Ma veniamo a noi. Come si preparano i cookies? Intendo proprio quelli americani la cui replica si può trovare da Starbuck (o almeno in prima approssimazione, come direbbe qualsiasi fisico).
Sul web esistono tantissime ricette. Io ve ne propongo una opportunamente tradotta in "cup => gr".
Non chiedetemi perché ma il Sistema Internazionale di misura in certi paesi non si applica anche in cucina. 


COOKIES




 Ingredienti 

  • 250 gr di farina 00
  • 1/2 cucchiaio di sale
  • 1/2 cucchiaio di bicarbonato
  • 170 gr di burro
  • 200 gr di zucchero di canna
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 1+ 1/2 oppure 2 tazze di gocce di cioccolato (grezze)

Preparazione

Unire la farina, il bicarbonato ed il sale e mettere da parte.
Sciogliere il burro ed aggiungere lo zucchero bianco, lo zucchero di canna e l'estratto di vaniglia. Iniziare a mescolarli insieme aggiungendo l'uovo intero e il tuorlo.
Successivamente unire il mix di farine creato all'inizio. Il composto risultante dovrebbe apparire abbastanza appiccicoso, se amalgamato correttamente. Infine aggiungere le gocce di cioccolato.


Mettere su un foglio di carta forno un po' più di un cucchiaio di impasto per ogni biscotto e cuocere in forno a 160 gradi per circa 10-12 minuti finché non assumeranno un colore marrone-dorato.