Apparentemente è una ricetta piuttosto banale, ne esistono milioni di versioni diverse e a Napoli è un must, non potete visitare una città come Napoli senza averla mangiata (e credetemi sulla parola, lì è davvero spettacolare).
Ovviamente mi riferisco alla PIZZA.
La canzone che associo alla realizzazione di questo piatto è "Lucky" di Jason Mraz e Colbie Caillat. Quando ho conosciuto questo eccezionale cantante ho attraversato un periodo di:
"ok da adesso in poi, tutte le volte
che potremo mangeremo la pizza e guarderemo un film!"
quindi era inevitabile che l'associassi alla pizza.
Lucky è una canzone molto romantica, rispetto a tutto il suo repertorio, infatti, dice:
"Lucky I'm in love with my best friend"
qualcosa a cui aspirano tutti coloro che si trovano in una relazione. Quello che troverete qui sotto è il link all'album in cui si trova questa canzone che spero vi accompagnerà nella realizzazione della ricetta.
We Sing, We Dance, We Steal Things
https://www.youtube.com/watch?v=_r2CwihdLkc&list=PLFdsxB2kzUV16U755Fy1317dt9pj1O7fB
PIZZA
Ingredienti
Per quattro persone
- 500 gr di farina di semola
- 2 bicchieri (meglio se di plastica) d'acqua
- 1/2 bicchiere d'olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino e mezzo di zucchero
- 1 bustina di lievito in polvere oppure un panetto di lievito di birra
- 1 barattolo da 500 gr di polpa pronta
- 1 panetto di mozzarella
- basilico
- origano
- condimenti a vostra scelta (come funghi, salame o cipolla)
Preparazione
Sciogliere il lievito in un bicchiere d'acqua.
Nel piano da cucina creare una montagnola di farina e versatevi sopra l'olio, l'acqua, il sale e lo zucchero. Impastare per almeno dieci minuti un quarto d'ora. Non temete se l'impasto vi sembrerà troppo acquoso. Continuate a impastare e aggiungete al massimo una manciata di farina per agevolarvi nell'impastare.
Create una palla con l'impasto e avvolgetela in uno strofinaccio infarinato. Riponete lo strofinaccio in una ciotola o in mezzo a qualche coperta in modo tale che si mantenga la temperatura costante durante la lievitazione.
Lasciate lievitare per almeno due ore.
Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume stendetelo su un foglio di carta forno con l'ausilio di un matterello infarinato.
Preriscaldate il forno a 200 gradi centigradi.
Trasferite la carta forno con l'impasto su una teglia e in una ciotola versate la polpa di pomodoro con una manciata di sale, origano e un filo d'olio. Amalgamate bene il tutto e versatelo sopra l'impasto (com'è mostrato nella foto all'inizio del post).
Fate cucinare in forno per circa un quarto d'ora finchè l'impasto non sarà leggermente dorato.
Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti e mettetela su uno scolapasta in modo tale che perda l'acqua in eccesso.
Una volta che l'impasto si sarà dorato, uscitelo dal forno e cospargetelo di mozzarella.
Rimettete tutto in forno e fate cuocere per qualche minuto finchè il formaggio non si sarà sciolto (se è necessario, potrebbe essere utili attaccare il grill del forno per qualche secondo).
Questo è tutto. Ci sono tantissime varianti di questa ricetta, si possono aggiungere i funghi insieme alla mozzarella oppure la cipolla bianca insieme al pomodoro o il salame a fine cottura. Tutto dipende dai gusti dei commensali. Quindi sbizzarritevi! :)
Nel piano da cucina creare una montagnola di farina e versatevi sopra l'olio, l'acqua, il sale e lo zucchero. Impastare per almeno dieci minuti un quarto d'ora. Non temete se l'impasto vi sembrerà troppo acquoso. Continuate a impastare e aggiungete al massimo una manciata di farina per agevolarvi nell'impastare.
Create una palla con l'impasto e avvolgetela in uno strofinaccio infarinato. Riponete lo strofinaccio in una ciotola o in mezzo a qualche coperta in modo tale che si mantenga la temperatura costante durante la lievitazione.
Lasciate lievitare per almeno due ore.
Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume stendetelo su un foglio di carta forno con l'ausilio di un matterello infarinato.
Preriscaldate il forno a 200 gradi centigradi.
Trasferite la carta forno con l'impasto su una teglia e in una ciotola versate la polpa di pomodoro con una manciata di sale, origano e un filo d'olio. Amalgamate bene il tutto e versatelo sopra l'impasto (com'è mostrato nella foto all'inizio del post).
Fate cucinare in forno per circa un quarto d'ora finchè l'impasto non sarà leggermente dorato.
Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti e mettetela su uno scolapasta in modo tale che perda l'acqua in eccesso.
Una volta che l'impasto si sarà dorato, uscitelo dal forno e cospargetelo di mozzarella.
Rimettete tutto in forno e fate cuocere per qualche minuto finchè il formaggio non si sarà sciolto (se è necessario, potrebbe essere utili attaccare il grill del forno per qualche secondo).
Questo è tutto. Ci sono tantissime varianti di questa ricetta, si possono aggiungere i funghi insieme alla mozzarella oppure la cipolla bianca insieme al pomodoro o il salame a fine cottura. Tutto dipende dai gusti dei commensali. Quindi sbizzarritevi! :)